Descrizione
Anno: 2025
Pagine: 64
Identificativo: 9788831315654
Ispirato nel titolo dalla Lezione di Abdolmalekian, i sei poeti finalisti al Premio Ceppo Poesia (Broggiato, Italiano e Lo Russo) e al Premio Ceppo Poesia Under 35 (Cardelli, Donaera e Garbin) hanno scritto delle lezioni sulle Sette opere di Misericordia Corporale ispirate dal fregio dell’ex Ospedale del Ceppo.
Opera pubblicata in occasione dell’edizione 69 del Premio Internazionale Ceppo.
l titolo di questo libro è suggerito da Garous Abdolmalekiān nella sua “Piero Bigongiari Lecture 2025”, dedicata a un poeta che ha fatto dell’interrogazione della dimora dell’essere il fuoco di una poesia che “seguita a pensare”.
Il fregio dell’ex Ospedale del Ceppo è sempre stato per il Premio Ceppo un “Poema di parole” in grado di risillabare ogni volta il racconto di un impegno che tenta di gettare un ponte fra lo spazio del sacro e il tempo dell’incontro.
I sette vincitori del Premio Ceppo Biennale Poesia 2025 in maniera diversa – tra poesia propria e altrui, racconto e saggio, finzione e autobiografia – ci fanno sentire tutta l’attualità della partecipazione umana alla sofferenza.
La riflessione di Loretto Rafanelli, dedicata a un maestro della critica come Leone Piccioni, in un’ideale postfazione al libro mette l’accento sulla scrittura come “adesione cristica e compassionevole” all’altro, tradotta nella visione laica di un pensiero che orienta la convivenza umana.
€10,00
Anno: 2025
Pagine: 64
Identificativo: 9788831315654
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.